Romanzi di tesori e città perdute
Un'antologia di sei classiche avventure salgariane:
La Scimitarra di Budda
A seguito di una scommessa, il Cap. Giorgio Ligusa si impegna a recuperare la mitica e introvabile Scimitarra di Budda. Col prezioso contributo dei fedelissimi Korsan e Casimiro, non esita ad avventurarsi nella Cina misteriosa di fine secolo XIX, chiusa ed ostile verso la razza bianca.
Duemila Leghe sotto l'America
Il vecchio capo indiano Smoky, viene derubato e gravemente ferito da alcuni malviventi. Sentendosi vicino a morire, convoca l'amico John Webher a cui rivela l'esistenza di una cassetta contenente misteriosi ed importanti documenti. Webher, decifrando i documenti, scopre l'esistenza di una via sotterranea che collega il Kentucky al Perù e sorprendentemente, sempre dai documenti, rileva la presenza del mitico e favoloso "Tesoro degli Inchi". Suffragato dai fedeli Morgan, Burthon e O'Connor decide di organizzare una spedizione.
La Città dell'Oro
Due cugini e un medico, sedotti dalle rivelazioni di un indio misterioso, risalgono le sponde dell'Orinoco nel folto della foresta per trovare una città che si favoleggia sia tutta d'oro, la mitica antichissima città di Manoa, - il leggendario Eldorado.
La Montagna di Luce
Indri Sagar, ministro e favorito del maharajah di Baroda, avendo aiutato involontariamente un paria, cade in disgrazia. Per riacquistare la propria posizione dovrà trafugare "La Montagna di Luce", un diamante bellissimo e ammirato in tutta l'India, pietra ispirata al celebre Kohinoor.
La città del re lebbroso
Gli elefanti bianchi rappresentano, nel Siam, quasi delle divinità poste sulla Terra. Sono accuditi con mille cure, rispettati e venerati, perché la loro salute e la loro benevolenza sono un segno favorevole per il paese e garantiscono del suo prosperare. Quando però, uno dopo l'altro, ne muoiono 7 nel Palazzo Reale, i presagi sono decisamente infausti, e sono simbolo di morte per Lakon-tay, a cui il re li aveva affidati e che doveva rispondere della loro sorte. Un impiego ricco di onori ma anche delicato e pericoloso, dunque. E' la maledizione degli dei che si è abbattuta su Lakon-tay? Oppure è la gelosia di qualcuno che ha giurato di vendicarsi e che ha messo in atto un tradimento? La salvezza può essere trovata solo fra le rovine di una città, un tempo ricca e prospera e governata da un re lebbroso, dove è nascosto un sacro tesoro.
Il tesoro della Montagna Azzurra
Don Pedro e Mina cercano un tesoro lasciato dal padre, capitano di un vascello naufragato sulle coste neozelandesi. Il loro viaggio a bordo della nave Andalusia sembra però destinato a finire tragicamente: la nave si ritrova nel bel mezzo di una tempesta e rischia di andare a fondo.