Il Re della Montagna
Persia, 1895.
Nadir giovane e valoroso Re della Montagna vive nel suo castello sul monte Demavend a nord di Teheran. Quando scopre la verità del suo passato: che i suoi genitori sono stati uccisi, traditi da un parente e che da fanciullo e stato nascosto sulla montagna, decide di lasciare il suo alto rifugio per recarsi a Teheran, dove lo aspetta la vendetta e... l'amore.
Leggi l'estratto
Il treno volante (La montagna d'oro)
Zanzibar. L’aeronauta tedesco Ottone Steker e il greco Matteo Kopeki, grazie all’apporto del Germania, favoloso dirigibile volante si avventurano nel cuore dell’Africa Nera alla ricerca della leggendaria “Montagna d’oro” nei cui misteriosi anfratti si celano favolosi tesori accumulati da tempo immemorabile.
Leggi l'estratto
I predoni del Sahara
Una traversata del Sahara da Tafilelt nel Marocco a Tombuctu nel Sudan meridionale, a dorso di cammello, è un'impresa rischiosa. Gustavo di Sartena e il suo fedele servo Rocco devono condurre a termine una missione segreta: conoscere la sorte del colonnello Flatters, scomparso tempo prima nel deserto. Però quando salvano l’ebreo Ben Nartico dal linciaggio di alcuni fanatici marocchini i pericoli cominciano a raddoppiare...
Leggi l'estratto
Sull’Atlante
Michele Cernazè dei conti di Sawa, s'era dato ai viaggi e, rovinatosi completamente al tappeto verde della bisca di Montecarlo, piuttosto che suicidarsi, aveva preferito entrare nella Legione straniera. Ma la dura vita della guarnigione e la nostalgia delle sue terre l'avevano spinto alla fuga. Catturato, fu imprigionato nel bled, assieme ad altri disperati a farsi torturare. Il truce maresciallo del penitenziario lo prende di mira perché lo sa amato da una fiera e ardente giovane araba: Afza, detta il "Raggio dell'Atlante", della quale lo stesso maresciallo ne è innamorato. Afza aiuterà il conte ed i suoi amici a fuggire, però verranno perseguiti da un carceriere senza scrupoli e assetato di vendetta.
Leggi l'estratto
I briganti del Riff
Zamora, una giovane zingara, vuole ritrovare il totem del capo supremo delle tribù gitane nascosto sulle cime delle montagne marocchine. Saranno con lei nell'avventura gli amici Carminillo e Pedroa attratti dall'avventura e dalla sua bellezza,e Janko anch'esso segretamente innamorato della giovane. Però fra i tre si nasconde un traditore...
Leggi l'estratto
I predoni del gran deserto
William Fromster di New York in balia della tempesta a bordo del suo pallone aerostatico, finisce con l’atterrare in un’oasi in mezzo al Sahara. Lì, l’americano fa la conoscenza di uno scienziato scozzese, John Weddel, ed i temibili predoni tuareg. Il capo dei predoni, desideroso d’imparentarsi con William che ritiene un prodigioso “figlio del sole”, offre sua figlia Afza in sposa. L'americano, però, e un po riluttante...
Leggi l'estratto
Pur non costituendo un vero e proprio "ciclo", i cosiddetti "romanzi d'Africa" vengono comunque considerati un gruppo di fondamentale importanza, e per qualità e per quantità, della produzione narrativa di Emilio Salgari. ~ Armando Bisanti
Il re della montagna
Emilio Salgari descrive la Persia co' suoi costumi grandiosi e fantastici, co' suoi drammi politici e passionali, mettendo nel racconto un'abbondanza di colorito ed una vivacità di dialoghi e di situazioni da superare quanto ha detto la stessa immaginosa letterature orientale. ~Il Novelliere, 1895
La montagna d'oro
Un tipico "romanzo d'Africa", caratterizzato dal ben noto tema del viaggio in terre remote, sconosciute ed inospitali alla ricerca affannosa ma entusiasmante di qualcuno o di qualcosa ~Armando Bisanti
I predoni del Sahara
Salgari semplicemente è l'Avventura. ~Sfrisolo, Anobii
Sull'Atlante
In questo lavoro si succedono scene grandiose, fughe, drammi d'amore, grandi caccie sull'Atlante e nel immenso deserto, fra i ferocissimi ed indomabili Tuareg ed i furbissimi Tibbu, i famosi corridori delle sabbie ardenti. Un soldato della legione straniera, condannato ingiustamente dal Consiglio di Guerra d'Algeri, ne è l'eroe e la penna di Salgari vi farà assistere a scene emozionanti. ~Rivista letteraria Treves, 1907
Formato | Kindle |
Data di pubblicazione | 15/02/2014 |
ISBN | 978-1987886078 |
Lunghezza stampa | 1220 pagine |
Interviste, articoli ed altro...