La favorita del Mahdi
Sudan, fine dell'Ottocento. La popolazione è in lotta contro gli egiziani e i colonizzatori inglesi loro alleati. Parte quindi la rivolta mahdista con a capo Mohammed Ahmed, il Mahdi, diretto discendente di Maometto. La rivolta fa da sfondo al disperato amore fra la bellissima Fathma e il valoroso Abd-El-Kerim. La protagonista è una donna bellissima che era stata scelta e rapita dal Mahdi che voleva farne la sua favorita. Grazie ad un travestimento e ad un inganno, la ragazza riesce a scappare ma i due innamorati dovranno lottare duramente per raggiungere il proprio lieto fine.
Leggi l'estratto
I drammi della schiavitù
Nella seconda metà del 1800, la tratta degli schiavi sulle coste africane era ancora molto diffusa. I lauti guadagni, compensavano largamente i grandi rischi. Il trasporto, avveniva in condizioni di estrema intolleranza e non tutti i prigionieri arrivavano a destinazione causa i maltrattamenti subiti. Il capitano Alvaez, comandante della Guadiana si ripromette con il suo ultimo carico di cambiare vita. Quale primo atto decide di liberare il gigantesco nero Niombo e la bellissima mulatta Seguira. Purtroppo, Kardec, comandante in seconda, non accetta il pentimento del proprio superiore....
Leggi l'estratto
La Costa d'Avorio
Alfredo Lusardo, catanese, è proprietario di una ricca fattoria nella Costa d'Avorio, dove vive con il fratellino Bruno. Ma un giorno, mentre Alfredo è a caccia di ippopotami con il suo amico portoghese Antao Carvalho, il malvagio Kalani, spinto da un odio ingiustificato nei confronti dell'italiano, rapisce Bruno, brucia la fattoria e si rifugia nel Dahomey una regione abitata da selvaggi briganti sanguinari, amazzoni guerriere e dove si celebrano cruenti sacrifici umani. Alfredo e Antao, con l'aiuto della bella amazzone Urada, partono per salvare Bruno. Riusciranno a salvare il bambino e a uccidere il perfido Kalani?
Leggi l'estratto
Le caverne dei diamanti
Il ten. Good ed il sig. Falcone, assoldano Allan Quatremain, valente cacciatore e guida famosa per una spedizione nell'interno del continente nero. Lo scopo è il ritrovamento di Giorgio, fratello di Falcone che due anni prima, sotto falso nome, si era addentrato nella regione dei monti Suliman alla ricerca delle leggendarie Caverne dei Diamanti. Quatremain, che già in possesso di una mappa del luogo si riservava di tentare la ricerca, accetta di buon grado. Duecento chilometri, fra le belve, tribù ostili ed un deserto da attraversare. Riusciranno i tre a portare a termine la rischiosa impresa?
Leggi l'estratto
Avventure straordinarie di un marinaio in Africa
Giovanni Finfin, giovanissimo bretone con la vocazione del marinaio, non esita ad imbarcarsi sull'Aglae, un brick diretto in Africa, al comando del capitano Dorsemaine. L'intelligenza ed il coraggio del giovane Finfin, vinceranno le resistenze del capitano e di tutto l'equipaggio diventandone ben presto la mascotte. Ma un deprecabile incidente obbligherà Finfin a sparire dalla nave, e lo lascia solo in terra d'Africa.
Leggi l'estratto
La giraffa bianca
Su incarico del giardino zoologico di Berlino, il dottor Skomberg, zoologo di chiara fama internazionale, si reca in Africa meridionale per catturare un rarissimo esemplare di giraffa bianca. L'animale, forse l'unico di tale specie esistente sulla faccia della terra, è stato avvistato da William Beker, consumato cacciatore, nonché valentissima guida esperta del luogo. Costui, in compagnia del fidatissimo servitore Kambusi, viene incaricato di accompagnare il dottor Skomberg e il suo servo Flok nella difficile e rischiosa spedizione.
Leggi l'estratto
"Pur non costituendo un vero e proprio "ciclo", i cosiddetti "romanzi d'Africa" vengono comunque considerati un gruppo di fondamentale importanza, e per qualità e per quantità, della produzione narrativa di Emilio Salgari." ~ Armando Bisanti
La favorita del Mahdi
"Non leggevo il buon vecchio Salgari da molti anni. Mi sono chiesto,prima di iniziare, che effetto mi avrebbe fatto alla mia veneranda età. Hoscoperto che l'effetto è sempre lo stesso. Mi sono divertito un sacco e hoimparato parecchie cose. Non avevo mai sentito parlare di questa jihad delSudan, che Salgari descrive e spiega con una precisione e una sintesiinvidiabili." ~ Alessandro Madeddu
La Costa d'Avorio
"Un classico, un'avventura nel torrido clima africano: la caccia, i felini, le donne guerriere, gli schiavi il tutto mirabilmente narrato nell'incofondibile stile di Salgari in una narrazione cruda e travolgente." ~E Pibiri
I drammi della schiavitù
"Un romanzo toccante ed emozionante, è costellato da situazioni avventurose, I drammi della schiavitù è un libro da leggere tutto d'un fiato, in cui niente è come sembra. Uno dei pregi di quest'opera è proprio quello di poterla scoprire pagina per pagina, e di non perdere mai il gusto di una lettura piena di sorprese fino alla fine." ~Francesca Asia Rossi
Formato | Kindle |
Data di pubblicazione | 15/02/2014 |
ISBN | 978-1987886030 |
Lunghezza stampa | 1894 pagine |
Interviste, articoli ed altro...