"Uomini del mare! Uditemi!... Io giuro su Dio, su queste onde che ci sono fedeli compagne e sulla mia anima, che io non avrò bene sulla terra, finché non avrò vendicato i fratelli miei spenti da Wan Guld. Che le folgori incendino la mia nave; che le onde m'inghiottano insieme con voi; che i due Corsari che dormono sotto queste acque, negli abissi del grande golfo, mi maledicano; che la mia anima sia dannata in eterno, se io non ucciderò Wan Guld e sterminerò tutta la sua famiglia come egli ha distrutto la mia!..."
Il Cavaliere di Roccabruna, Signore di Valpenta e Ventimiglia, diventa corsaro e solca i Mari del Sud per vendicare l'assassinio dei suoi fratelli uccisi dallo spietato Wan Guld, governatore di Maracaybo.
Tutte le avventure del Corsaro Nero ed i suoi discendenti:
Il Corsaro Nero
La regina dei Caraibi
Jolanda, la figlia del Corsaro Nero
Il figlio del Corsaro Rosso
Gli ultimi filibustieri
Edizioni integrali e annotate
Selezione ufficiale: 1001 libri da leggere prima di diventare grandi a cura di Julia Eccleshare.
Emilio Carlo Giuseppe Maria Salgari (1862-1911) è stato uno scrittore italiano celebre per i suoi romanzi d'avventura ambientati in luoghi esotici. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per essere il "padre" di Sandokan, del ciclo dei pirati della Malesia e di quello dei corsari delle Antille. Scrisse anche romanzi storici, come Capitan Tempesta, Cartagine in fiamme e Le figlie dei Faraoni, e diverse storie fantastiche, come Le meraviglie del Duemila in cui prefigura la società di allora a distanza di un secolo, un romanzo scientifico precursore della fantascienza in Italia. Molte sue opere hanno avuto trasposizioni cinematografiche e televisive. Il 3 aprile 1897, su proposta della regina d'Italia Margherita di Savoia, Salgari venne insignito dalla Real Casa del titolo di "Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia". | Formato | Kindle |
| Data di pubblicazione | 17/04/2014 |
| ISBN | 978-1987886139 |
| Lunghezza stampa | 2344 pagine |
Interviste, articoli ed altro...