Emilio salgari banner

Il giro del mondo in 8 romanzi

In questo volume, otto classiche avventure per girare il mondo tramite la fervida immaginazione di Emilio Salgari.

Ebook


Europa: Capitan Tempesta
Cipro, 1571. Famagosta è rimasta l'ultimo baluardo cristiano sull'isola, tutt'intorno alla città si estende il campo saraceno. Sotto le valorose spoglie del prode paladino cristiano Capitan Tempesta si cela la bella Eleonora, duchessa d'Eboli, che combatte per tentare di liberare il fidanzato, il visconte Le Hussière, caduto nelle mani dei turchi.

Leggi l'estratto

Africa: La Costa d’Avorio
Il rapimento del fratellino Bruno costringe l’italiano Alfredo Lusardo, proprietario di una ricca fattoria nella Costa d'Avorio, di recarsi nel Dahomey, una regione abitata da feroci tribù, briganti sanguinari, e amazzoni guerriere. Aiutato dal suo amico portoghese Antao Carvalho e la bella amazzone Urada, riuscirà a salvare il bambino dal gran sacerdote Kalani?

Leggi l'estratto

America meridionale: La Stella Dell'Araucania
Mariquita è la bella figlia di Don Lopez, soprannominata la "Stella dell'Araucania", e sta per sposarsi ad Alonzo, un valente baleniere e capitano della nave Rosita. Tuttavia il giovane, alla vigilia delle nozze, viene dato per naufragato sulle coste della Terra del Fuoco. Alla sua ricerca parte la fidanzata, con Piotre, un giovane segretamente innamorato di lei.

Leggi l'estratto

America settentrionale: La Sovrana del Campo d’Oro
Mettersi all'asta, come premio per il miglior offerente, non era una cosa rara tra le fanciulle americane in cerca di marito e troppo povere per avere una dote che le mettesse in risalto. Ma il fatto che anche la bella Miss Annie Cleyfort, una ricca fanciulla soprannominata la Sovrana del Campo d'Oro perché figlia del proprietario di alcune miniere d'oro in Arizona, avesse attuato questo metodo, aveva stupito non pochi cittadini di San Francisco. Possibile che avesse un bisogno così disperato di soldi? Forse sì, da quando il padre era misteriosamente scomparso...

Leggi l'estratto

L'Antartide: Al Polo Australe in velocipede
Tra due membri del circolo della società geografica, l'americano Wilkye, appassionato di velocipedi, e l'armatore inglese Linderman, nasce una disputa sul modo migliore per raggiungere il Polo Sud. Il primo sostiene che lo si può fare in bicicletta, il secondo che è indispensabile una nave per infilarsi in qualche passaggio aperto tra i ghiacci e proseguire poi eventualmente a piedi. I due decidono così di organizzare due diverse spedizioni, in una sfida tra Stati uniti d’America e Regno Unito.

Leggi l'estratto

Australia: I pescatori di trepang
Le oloturie, echinodermi commestibili che i cinesi chiamano trepang, sono molto ricercati e pagati profumatamente a peso d’oro. Pescarli rappresenta un forte guadagno. Il capitano Van Stael con i nipoti Hans, Cornelio e il fido timoniere Van Horn, armata una giunca si spingono sulle scogliere australiane dove abbondano i preziosi molluschi. Ma se la pesca si rivela subito facile ed abbondante, lo sbarco sulla costa necessario per preparare e conservare il trepang, viene visto con terrore dall’equipaggio cinese. Sulle coste, infatti, vivono i pericolosi aborigeni cannibali infidi e traditori.

Leggi l'estratto

Asia: La Rosa del Dong-Giang
Tay-See, soprannominata la "Rosa del Dong-Giang", è una fanciulla bellissima, ma sulle cui labbra nessuno ha mai visto spuntare il sorriso. Perché? Per la sua sorte infelice, essendo ella innamorata, riamata, da un europeo, Josè Blanco, ma essendo anche sposata a un generale cocincinese. Chi conquisterà la mano della bella fanciulla?

Leggi l'estratto

India: La Montagna di Luce
Indri Sagar, ministro e favorito del maharajah di Baroda, avendo aiutato involontariamente un paria, cade in disgrazia. Per riacquistare la propria posizione dovrà trafugare La Montagna di Luce, un diamante bellissimo e ammirato in tutta l'India, pietra ispirata al celebre Kohinoor.

Leggi l'estratto

Biografia

Salgari dayaki Emilio Carlo Giuseppe Maria Salgari (1862-1911) è stato uno scrittore italiano celebre per i suoi romanzi d'avventura ambientati in luoghi esotici. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per essere il "padre" di Sandokan, del ciclo dei pirati della Malesia e di quello dei corsari delle Antille. Scrisse anche romanzi storici, come Capitan Tempesta, Cartagine in fiamme e Le figlie dei Faraoni, e diverse storie fantastiche, come Le meraviglie del Duemila in cui prefigura la società di allora a distanza di un secolo, un romanzo scientifico precursore della fantascienza in Italia. Molte sue opere hanno avuto trasposizioni cinematografiche e televisive.  Il 3 aprile 1897, su proposta della regina d'Italia Margherita di Savoia, Salgari venne insignito dalla Real Casa del titolo di "Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia".

Capitan Tempesta: "Siamo dinanzi ad uno dei romanzi più stupefacenti di Salgari. Le vicende di Capitan Tempesta sono ambientate nel 1571 durante la conquista da parte dei turchi dell'isola di Cipro, sino allora in mano a Venezia. Ci sono tutti i migliori ingredienti dei romanzi di Salgari con qualche cosa di più." ~Riccardo Colombo

La Costa d'Avorio: "Un classico, un'avventura nel torrido clima africano: la caccia, i felini, le donne guerriere, gli schiavi il tutto mirabilmente narrato nell'incofondibile stile di Salgari in una narrazione cruda e travolgente." ~E Pibiri

La Stella dell'Araucania:
"Un piccolo gioiello, passato un po' inosservato perché non altrettanto vistoso e spettacolare di altri dello scrittore veronese; eppure sapientemente costruito e portato alla conclusione, con un perfetto dosaggio delle sue tre componenti principali: l'avventura, il giallo e la storia sentimentale." ~Francesco Lamendola

La Sovrana del Campo d'Oro: "Il terzo ed il più bello della saga del West. Avventura a più non posso, sparatorie, corse nella prateria, cattivi veramente cattivi, incendi, Bufalo Bill, passaggi vertiginosi nel grand canon.... Un libroche ti tiene incollato alle pagine." ~ Un lettore, Anobii

Al Polo Australe in velocipede: "E' un'avventura silenziosa, questa, chiusa fra i ghiacci di iceberg e laghi congelati, dove un pugno di uomini sfida una natura invincibile, spingendosi dove pochi hanno osato arrivare ed oltre. Salgari si muove bene fra i ghiacci, la sua documentazione è proverbiale, le descrizioni sono minuziose, le scene ricche di particolari. Ancora oggi riesce a sorprendere." ~ libridaleggere.it

La Rosa del Dong-Giang: "Il racconto ha le misteriose tenerezze dell'idillio e le violenze del dramma che Emilio Salgari, narratore felice ed efficace, tratteggia e fa vivere fra le pagine del suo libro, un grazioso gioiellino che le signore leggeranno con vero interesse e compiacimento." ~ P.B., Gazzetta del popolo della domenica di Torino, 14 marzo 1897

La Montagna di Luce:
"Lo svolgimento della trama è perfetto e ancora oggi, a 104 anni dall'uscita, qualunque sceneggiatore lo invidierebbe." ~Corrado Augias, la Repubblica


goodreads button

Romanzi storici
Formato Kindle
Data di pubblicazione 04/10/2014
ISBN 978-1987886092
Lunghezza stampa 1373 pagine
La collana Tutto Salgari
Cinque avventure in ogni antologia! Per la prima volta tutti i romanzi e tutti i racconti salgariani in versione elettronica. I grandi romanzi che vi hanno emozionato e fatto sognare. Da Sandokan al Corsaro Nero: duelli, battaglie,misteri e avventure di jungla e di mare.

Storie Rosse
Racconti
Il giro del mondo in 8 romanzi
Romanzi russi
Romanzi storici
Romanzi di mare
Romanzi d'Africa
Romanzi tra i ghiacci
Romanzi del Far-West (Kindle Unlimited. Leggi questo titolo gratuitamente.)
Romanzi di sopravvivenza
Romanzi d'India e d'Oriente
Romanzi di corsari e marinai
Romanzi di viaggi straordinari (Kindle Unlimited. Leggi questo titolo gratuitamente.)
Romanzi d'Africa e del deserto
Romanzi di tesori e città perdute
Tutte le avventure di Sandokan
Tutte le avventure del Corsaro Nero
Capitan Tempesta ed altre eroine (Kindle Unlimited. Leggi questo titolo gratuitamente.)

Curiosità & news

Interviste, articoli ed altro...