Emilio salgari banner

Capitan Tempesta ed altre eroine

In questo volume, le avventure di sette eroine salgariane: Fathma: La favorita del Mahdi; Eleonora d'Eboli, Capitan Tempesta; Zamora la gitana; Azfa, il Raggio dell’Atlante; Than-kiù il Fiore delle perle; Sai-Sing: La Gemma del Fiume Rosso e Yalla, guerriera degli Sioux.

Ebook


La favorita del Mahdi
Sudan, fine dell'Ottocento. La popolazione è in lotta contro gli egiziani e i colonizzatori inglesi loro alleati. Parte quindi la rivolta mahdista con a capo Mohammed Ahmed, il Mahdi, diretto discendente di Maometto. La rivolta fa da sfondo al disperato amore fra la bellissima Fathma e il valoroso Abd-El-Kerim. La protagonista è una donna bellissima che era stata scelta e rapita dal Mahdi che voleva farne la sua favorita. Grazie ad un travestimento e ad un inganno, la ragazza riesce a scappare ma i due innamorati dovranno lottare duramente per raggiungere il proprio lieto fine.

Leggi l'estratto

Le stragi delle Filippine & Il Fiore delle Perle
Romero Ruiz giovane meticcio affiliato agli insorti locali contro l'impero spagnolo, ama riamato la bellissima Teresita figlia del maggiore Alcazar, spietato repressore dei ribelli. Hang-Tu capo degli insorti e grande amico di Ruiz, che vede in Teresita un grave ostacolo per la causa, decide di nominare Romero capo degli insorti eaffidarlo alle cure della deliziosa sorella Than-kiù il Fiore delle Perle col preciso scopo di distoglierlo dalla bella spagnola.

Leggi l'estratto

La Gemma del Fiume Rosso
Sun-Pao e King-Lung sono i capi delle famigerate bande che si contendono il Tonchino. Entrambi sono innamorati della bellissima Sai-Sing, detta "Gemma del Fiume Rosso", a sua volta innamorata di Lin-Kai, un giovane prigioniero delle bande. Per salvarlo, la Gemma del Fiume Rosso chiede aiuto a Man-Sciù, una vecchia strega col potere di leggere il futuro.

Leggi l'estratto

Capitan Tempesta
Cipro, 1571. Famagosta è rimasta l'ultimo baluardo cristiano sull'isola, tutt'intorno alla città si estende il campo saraceno. Sotto le valorose spoglie del prode paladino cristiano Capitan Tempesta si cela la bella Eleonora, duchessa d'Eboli, che combatte per tentare di liberare il fidanzato, il visconte Le Hussière, caduto nelle mani dei turchi.

Leggi l'estratto

Sull’Atlante
Michele Cernazè dei conti di Sawa, s'era dato ai viaggi e, rovinatosi completamente al tappeto verde della bisca di Montecarlo, piuttosto che suicidarsi, aveva preferito entrare nella Legione straniera. Ma la dura vita della guarnigione e la nostalgia delle sue terre l'avevano spinto alla fuga. Catturato, fu imprigionato nel bled, assieme ad altri disperati a farsi torturare. Il truce maresciallo del penitenziario lo prende di mira perché lo sa amato da una fiera e ardente giovane araba: Afza, detta il "Raggio dell'Atlante", della quale lo stesso maresciallo ne è innamorato. Afza aiuterà il conte ed i suoi amici a fuggire, però verranno perseguiti da un carceriere senza scrupoli e assetato di vendetta.

Leggi l'estratto

I briganti del Riff
Zamora, una giovane zingara, vuole ritrovare il totem del capo supremo delle tribù gitane nascosto sulle cime delle montagne marocchine. Saranno con lei nell'avventura gli amici Carminillo e Pedroa attratti dall'avventura e dalla sua bellezza,e Janko anch'esso segretamente innamorato della giovane. Però fra i tre si nasconde un traditore...

Leggi l'estratto

Sulle frontiere del Far-West
Un gruppo di pionieri del Far West, tra numerosi imprevisti e colpi di scena, cerca di portare in salvo i figli del colonnello Devandel da Yalla, guerriera degli Sioux, che guida diverse tribù di nativi, unitesi tra loro per sferrare un attacco contro gli invasori bianchi.

Leggi l'estratto

Biografia

Salgari dayaki Emilio Carlo Giuseppe Maria Salgari (1862-1911) è stato uno scrittore italiano celebre per i suoi romanzi d'avventura ambientati in luoghi esotici. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per essere il "padre" di Sandokan, del ciclo dei pirati della Malesia e di quello dei corsari delle Antille. Scrisse anche romanzi storici, come Capitan Tempesta, Cartagine in fiamme e Le figlie dei Faraoni, e diverse storie fantastiche, come Le meraviglie del Duemila in cui prefigura la società di allora a distanza di un secolo, un romanzo scientifico precursore della fantascienza in Italia. Molte sue opere hanno avuto trasposizioni cinematografiche e televisive.  Il 3 aprile 1897, su proposta della regina d'Italia Margherita di Savoia, Salgari venne insignito dalla Real Casa del titolo di "Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia".

Capitan Tempesta: "Siamo dinanzi ad uno dei romanzi più stupefacenti di Salgari. Le vicende di Capitan Tempesta sono ambientate nel 1571 durante la conquista da parte dei turchi dell'isola di Cipro, sino allora in mano a Venezia. Ci sono tutti i migliori ingredienti dei romanzi di Salgari con qualche cosa di più." ~Riccardo Colombo

Sull'Atlante: "In questo lavoro si succedono scene grandiose, fughe, drammi d'amore, grandi caccie sull'Atlante e nel immenso deserto, fra i ferocissimi ed indomabili Tuareg ed i furbissimi Tibbu, i famosi corridori delle sabbie ardenti. Un soldato della legione straniera, condannato ingiustamente dal Consiglio di Guerra d'Algeri, ne è l'eroe e la penna di Salgari vi farà assistere a scene emozionanti." ~Rivista letteraria Treves, 1907

La favorita del Mahdi: "un romanzo entusiasmante, ricco di colpi di scena che racconta le vicende di un intreccio amoroso fatale per molti." ~Gdynski Byk

Le stragi delle Filippine: "Un romanzo pubblicato da Salgari durante lo svolgimento della guerra per l'indipendenza delle Filippine, e che quindi si basa più ancora che nelle opere più note su avvenimenti o persone reali. La storia è poi ancora più tragica e "romantica" (in ogni senso) rispetto a tutti i romanzi salgariani che ho letto finora. Da consigliare a chiunque abbia apprezzato altre opere di Salgari." ~Finord, Goodreads.com

La Gemma del Fiume Rosso: "Buon vecchio Salgari! Puoi dire che il suo stile è superato e spesso troppo enfatico e sciatto, puoi trovare le sue trame incredibili e poco realistiche le sue descrizioni, ma i suoi libri continuano ad affascinare e a far sognare tutti, grandi e piccoli." ~Adriana, anobii.com

"Sulle frontiere del Far-West: "Il romanzo è molto avvincente, fra colpi di scena, combattimenti fra bianchi e pellerossa, lotte contro vari tipi di animali selvaggi e contro la natura, sempre corredato di minuziosi particolari..." ~Tex-49 Goodreads.com


goodreads button

Romanzi storici
Formato Kindle
Data di pubblicazione 15/02/2014
ISBN 978-1987886078
Lunghezza stampa 1220 pagine
La collana Tutto Salgari
Cinque avventure in ogni antologia! Per la prima volta tutti i romanzi e tutti i racconti salgariani in versione elettronica. I grandi romanzi che vi hanno emozionato e fatto sognare. Da Sandokan al Corsaro Nero: duelli, battaglie,misteri e avventure di jungla e di mare.

Storie Rosse
Racconti
Il giro del mondo in 8 romanzi
Romanzi russi
Romanzi storici
Romanzi di mare
Romanzi d'Africa
Romanzi tra i ghiacci
Romanzi del Far-West (Kindle Unlimited. Leggi questo titolo gratuitamente.)
Romanzi di sopravvivenza
Romanzi d'India e d'Oriente
Romanzi di corsari e marinai
Romanzi di viaggi straordinari (Kindle Unlimited. Leggi questo titolo gratuitamente.)
Romanzi d'Africa e del deserto
Romanzi di tesori e città perdute
Tutte le avventure di Sandokan
Tutte le avventure del Corsaro Nero
Capitan Tempesta ed altre eroine (Kindle Unlimited. Leggi questo titolo gratuitamente.)

Curiosità & news

Interviste, articoli ed altro...